null

L'iniziativa

di Anna Fabrello

Arriva la classifica. Ogni settimana in palio 300 punti

L’INIZIATIVA Il punto della situazione, si contano le schede 05 mag 2021
I trofei Nella foto i premi assegnati nella scorsa edizione I trofei Nella foto i premi assegnati nella scorsa edizione

Tempo di iniziare a fare i conti. Domani sulle pagine del Giornale di Vicenza la classifica parziale del Pallone d’Oro Forever 2021, iniziativa del nostro quotidiano, portata avanti in collaborazione con TvA Vicenza. La “battaglia” si sposta dagli stadi della nostra provincia alle case di giocatori, dirigenti e tifosi. Ai bar, ai paesi. Sono ben 342 gli “uomini di calcio” coinvolti nell’iniziativa: 233 i giovani in lizza, 109 le vecchie glorie. Numeri significativi di come nel vicentino la passione per il pallone non passi mai in secondo piano. Domani una prima opportunità per i candidati e i loro sostenitori di vedere una classifica, ovviamente parziale e che di qui fino alla fine dell’iniziativa potrebbe naturalmente essere stravolta. Grazie anche ai tanti bollini speciali che si potranno ritagliare dalle pagine del GdV: domani, assieme alla graduatoria, ci sarà un tagliando speciale. Prossimamente ne verranno pubblicati altri anche da 50, 100 e 200. Insomma, i giochi sono ancora tutti aperti, e per conoscere meglio i candidati ogni giorno sul nostro quotidiano le interviste a due protagonisti: un Campione del Passato e uno della “Next Generation”. Sì, perché le categorie in gara sono due. Da una parte le vecchie glorie, o meglio i giocatori che hanno appeso gli scarpini al chiodo dall’altra i giovani, le promesse del calcio nostrano di cui si sentirà parlare nel prossimo futuro. La condizione per la validità delle candidature dei Campioni del Passato è che non siano iscritti come giocatori ai campionati Figc, mentre i ragazzi devono essere nati tra il 2001 e il 2004, ma aver collezionato almeno una presenza con la prima squadra. Storie di calcio, ma soprattutto storie di vita, di battaglie importanti, vinte e perse, dentro e fuori dal rettangolo di gioco. È possibile, per ogni tagliando, esprimere la propria preferenza per entrambe le categorie, o anche per una sola, scrivendo il nome del giocatore e la società che lo ha candidato. Ma il Pallone d’Oro anno dopo anno si fa sempre più social. Grazie ad Instagram è infatti possibile guadagnare ogni settimana uno speciale bonus di 300 punti. Come? Semplice: i partecipanti in gara dovranno pubblicare sul proprio profilo un contenuto dedicato. Affinché sia valido, l’utente che posta deve seguire e taggare la pagina Instagram del Giornale di Vicenza. Ai Campioni del Passato si chiede una foto vintage, che ritrae la vecchia gloria candidata in un momento speciale della sua carriera. Mentre alla “Next Generation” è richiesto un reel, ovvero un video di 15 secondi in cui metta in mostra la sua passione per il pallone. Ogni settimana riparte il contest e chi (uno per categoria), entro il venerdì, avrà ricevuto più like si aggiudica il premio speciale di ben 300 punti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA