null

L'iniziativa

di Chiara Ferrante

Ecco il Pallone di bronzo. La Seconda e la Terza si fanno belle e brillano

L’INIZIATIVA Conto alla rovescia in vista del gran gala. Ci saranno anche dei premi speciali 06 lug 2021
L'inaugurazione di Calcio&Mercato, l'evento che si svolge in queste sere al Viest. FOTOSERVIZIO ANTONIO TROGU L'inaugurazione di Calcio&Mercato, l'evento che si svolge in queste sere al Viest. FOTOSERVIZIO ANTONIO TROGU

Poche ore ci separano dal fischio d’inizio del Pallone d’Oro Forever. I talenti del nostro calcio, tra giovani promesse e campioni del passato, sono pronti a disputare il round finale del concorso che incoronerà i protagonisti del Pallone d’Oro, d’Argento e di Bronzo. Domani, la serata prenderà il via alle 20 al Viest Hotel di Vicenza, in occasione dell’evento Calcio&Mercato Dilettanti organizzato da Massimo Briaschi. L’iniziativa del GdV, organizzata in collaborazione con TvA Vicenza, anche quest’anno è riservata al calcio dilettantistico della provincia: dalla serie D alla Terza. Saranno consegnati inoltre dei premi speciali: miglior vivaio, miglior allenatore del settore giovanile, miglior tecnico e d. s., un premio alla memoria del collega Roberto “Bob” Luciani, scomparso nel 2019, e infine un premio giornalistico. Le classifiche finali restano rigorosamente segrete, ma, in attesa di scoprire i vincitori della nuova edizione, conosciamo i 5 giocatori più votati della categoria Pallone di Bronzo – Next Generation, riservata ai giovani nati tra il 2001 e il 2004 che hanno debuttato in Seconda o Terza. Seguendo l’ordine alfabetico, troviamo Leonardo Lavarda, 17 anni, del Lakota. L’attaccante è tra i più giovani partecipanti al concorso. Christian Pellicori, invece, rappresenta l’Union Olmo Creazzo. Classe 2003, il portiere adora Buffon. Inizialmente voleva essere un attaccante poi ha scoperto quanto è bello buttarsi “a pinguino” nelle pozzanghere. Cresciuto con le maglie di Leodari, Valdagno e FC Vicenza, nel 2020 debutta in prima squadra. Tifa Cosenza come il padre. Nella top 5 anche Gianluca Scalzotto e Pietro Stimamiglio. Il primo è un centrocampista della Spes Pojana. Classe 2001, è stato suo padre a trasmettergli la passione per il calcio e per l’Inter. A 15 anni ha debuttato in Seconda categoria. Seguono poi le esperienze con Este e Cologna in Promozione, prima di giocare col fratello Marco che gli ha fatto segnare un gol a Battaglia Terme. Stimamiglio, invece, è un centravanti della Bissarese. Nato nel 2002, si ispira a Vardy del Leicester. Cresciuto con i colori del Costabissara, si è allontanato dal club soltanto un anno per provare il nuoto. Nella rosa dei più votati, infine, c’è anche Alberto Tressi, estremo difensore del Rino Toniolo. Fino alla terza media giocava a rugby nell’Altovicentino Schio. Passato al calcio, comincia nel Molina di Malo, seguendo poi la trafila nel Toniolo. Ama la lettura e la musica che per scelta non ascolta mai in spogliatoio. I punti sono stati raccolti per lui dalla fidanzata Matilde e da amici e parenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA