null

L'iniziativa

di Anna Fabrello

Oro, argento e bronzo: notte magica al Golf club

02 lug 2022
Un'immagine delle premiazioni dell'anno scorso: ora l'attesa serata di gala sta per tornare Un'immagine delle premiazioni dell'anno scorso: ora l'attesa serata di gala sta per tornare

Una lunga, serrata battaglia a suon di tagliandi, durata più di tre mesi. Il primo "bollino" è uscito sulle pagine del Giornale di Vicenza il 4 marzo, l'ultimo, molto speciale, il 10 giugno, che assegnava ben 200 punti. Possibili dunque diversi stravolgimenti rispetto all'ultima classifica pubblicata con la presenza dei "magnifici cinque" di ogni categoria. Ora, in ogni caso, i giochi sono fatti, mancano solo i nomi dei vincitori, che saranno svelati martedì 5 luglio nella grande festa dedicata al Pallone d'Oro con la suggestiva cornice del Golf Club di Brendola, tra i Colli Berici. Un evento che torna in grande stile dopo i due anni influenzati purtroppo dal Covid. Una iniziativa, quella del Giornale di Vicenza e di TvA, che ha uno scopo ben preciso: puntare i riflettori sulla passione per il pallone nella nostra provincia. Un amore che nasce e cresce nei campi di periferia. Dalla Terza fino alla Serie D, ma passando anche per il calcio femminile, grande protagonista di questa edizione, per il calcio a 5 e gli Amatori. Insomma, il pallone, con tutte le sue sfumature. Da chi ne fa quasi una professione, a chi la sera, dopo una lunga giornata di lavoro, freddo, caldo, pioggia o vento che sia, prende la sacca e si dirige in quello spogliatoio, lì nel suo posto, perché le emozioni che sa regalare questo sport sono sensazionali, indipendentemente dalla categoria in cui si gioca. E al Golf Club di Brendola arriverà finalmente il momento di scoprire i primi cinque delle tre diverse "classi" e di proclamare i vincitori. Ad essere premiati dai tanti ospiti speciali che saranno presenti martedì sera saranno i primi cinque classificati per ogni categoria. Il Pallone d'Oro è una "questione" tra i candidati indicati dalle società che nella stagione 2021-2022 hanno militato nei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione. Quello d'Argento invece se lo sono contesi i giocatori più votati di Prima e Seconda. C'è poi quello di Bronzo dove ad essere protagonisti sono stati atleti e atlete di Terza, Amatori, Calcio Femminile e Calcio a 5. Ragazzi e ragazzi che hanno raccolto i voti di parenti, amici, dirigenti e tifosi delle società che animano il panorama calcistico. Che hanno sgomitato per quei tagliandi che, giorno dopo giorno, sono usciti nelle pagine del nostro Giornale, accompagnati dalle loro storie. Storie di passione, sacrificio, soddisfazioni, bocconi amari da ingoiare, battaglie, sportive e personali e tante gioie immense, che fanno dire "ne vale la pena". A consegnare loro i riconoscimenti, che saranno un ricordo indelebile della loro passione per il pallone, le mani di alcuni dei principali protagonisti della storia biancorossa, ma non solo. Campioni di ieri e di oggi.