Una serata di grande emozione, in cui a vincere su tutto è stata la passione per il pallone. Nella suggestiva cornice del Golf Club dei Berici di Brendola è andato in scena il Gran Galà in cui sono stati assegnati i premi del Pallone d’Oro, iniziativa del Giornale di Vicenza.
Il Pallone d’Oro, assegnato tra i candidati di Serie D, Eccellenza e Promozione, è stato vinto da Davide Tonani, dell’Unione La Rocca Altavilla, seguito da Vittorio Mietto (Caldogno), Davide Xamin (Bassano), Luca Alberto Dalla Via (Le Torri Bertesina) e Giovanni Candiani (Tezze). Ad alzare al cielo quello d’Argento, per cui si sfidavano i calciatori di Prima e Seconda categoria, invece è stato Tommaso Somma del Sovizzo, secondo posto per Denis Lattenero (Quinto Vicentino), terzo Andrea Maita (Azzurra Sandrigo), ai piedi del podio Alberto Marchetti (Breganze) e Nicola Guido (Maddalene). Marta Basso, bomber biancorossa, si è aggiudicata infine il Pallone di Bronzo, conteso dai candidati di Terza, Amatori, C5 e calcio femminile, seguita da Giordano Fabris (Real 2 Ville), Marco Marin (Riviera Berica), Emanuele Sudiro (Real Rampazzo) e Valery Sambugaro (Le Torri Femminile).
Sono stati consegnati anche i premi speciali da parte della redazione sportiva del GdV ai migliori giocatori dell’annata. Tra i portieri è stato eletto Sampong Boateng (Due Monti), tra i difensori Steven Anostini (Camisano), tra i centrocampisti Francesco Peotta (Bassano), mentre tra gli attaccanti Matteo Casarotto (Montecchio Maggiore). Il miglior allenatore è invece Federico Coppola (Montecchio Maggiore), la miglior giocatrice Aurora Missiaggia (Vicenza Calcio Femminile), il giocatore dell’anno di C5 è Giuliano Boscaro. Al coraggio e alla tenacia di Erik Grappiglia è andato il Premio speciale dedicato al compianto collega Roberto “Bob” Luciani, Piero Dalle Carbonare e Sergio Gasparin hanno celebrato i 25 anni della Coppa Italia vinta dal Vicenza, mentre Caleb Okoli è stato celebrato come calciatore vicentino dell’anno.
Sul palco del Golf Club di Brendola infine sono stati ricordati i successi dell’Arzignano, promosso in Serie C, del Montecchio Maggiore, promosso in D, dell’Unione La Rocca Altavilla, promossa in Eccellenza e vincitrice della Coppa Veneto di Promozione e del Vicenza Calcio Femminile, che hanno alzato la Coppa Italia di Serie C. L’Union EuroCassola è stato celebrato come miglior settore giovanile, mentre miglior squadra tra i “baby” è stata eletta l’Under 16 del Vicenza, arrivata in semifinale scudetto.