Da marzo a giugno, tre mesi di battaglia e adesso è arrivata l'ora della resa dei conti. Ma per davvero: questa sera al Golf Club dei Berici a Brendola verranno svelati i vincitori del Pallone d'Oro, d'Argento e di Bronzo. A partire dalle 20 infatti andrà in scena l'evento finale dell'iniziativa di Giornale di Vicenza e TvA con tanti ospiti speciali tra cui Pieraldo Dalle Carbonare, Sergio Gasparin e altri protagonisti della vittoria della Coppa Italia del Real Vicenza nel 1997, venticinque anni fa. L'evento sarà trasmesso su TvA venerdì 8 luglio alle 22.45 e, in replica, sabato 9 luglio alle 15, sui canali 13 del digitale terrestre e 832 di Sky e Tivùsat.
Durante la festa saranno premiati i primi cinque di ogni categoria del Pallone d'Oro. Ma non solo: la redazione del Giornale di Vicenza assegnerà dei riconoscimenti speciali al miglior portiere, difensore, centrocampista, attaccante e allenatore del calcio dilettantistico vicentino. Il nostro quotidiano ha riservato poi un'attenzione particolare a chi si spende giorno per giorno per formare giovani uomini dai valori sani e calciatori di prospettiva. I vivai hanno infatti un ruolo importantissimo sia dal punto di vista sociale che sportivo per l'Italia. Nella nostra provincia ad essersi distinto in modo particolare per l'impegno e la dedizione con cui si dedica a coltivare la passione e il talento delle giovani leve è stata l'Eurocassola, che per questo motivo stasera riceverà un riconoscimento durante la serata. Risultati importanti per il club bassanese e soprattutto un bacino di ragazzi numeroso. Sempre parlando di settori giovanili c'è da ricordare anche la grande impresa compiuta dall'Under 16 del Vicenza, allenata da Gabriele Stevanin che si è classificata tra le prime squadre di tutta Italia della categoria. La sconfitta per i "baby" biancorossi infatti è arrivata solo in semifinale dei playoff scudetto, per mano del Milan. Un risultato che dà grande lustro al lavoro del responsabile del settore giovanile del Lane, Michele Nicolin, e di tutti i suoi collaboratori. Ci saranno poi dei premi speciali che riguarderanno anche il calcio a 5 e il calcio femminile.
Parlando di donne, stasera verrà celebrata anche un'altra conquista: quella della Coppa Italia di Serie C da parte del Vicenza Calcio Femminile. Dopo il secondo posto in campionato, con la promozione in B sfuggita per un solo punto, le ragazze di Moreno Dalla Pozza si sono laureate campionesse d'Italia. Le biancorosse hanno conquistato il titolo battendo in finale a Firenze la Ternana di Ciccio Schenardi. Tanti dunque i risultati importanti conquistati dalle formazioni vicentine che stasera, assieme ai vincitori del Pallone d'Oro, saranno festeggiati dal nostro quotidiano. Campioni di ieri, di oggi e di domani si alterneranno sul palco per una serata che vuole portare alla luce della ribalta la passione per il pallone, quella che pullula nella nostra provincia e in tutta Italia. Un modo anche di ripartire, tutti insieme, e con la grande forza che da sempre contraddistingue gli sportivi, dopo due anni complicati a causa del Covid.